Trancio di terrina di maiale ai pistacchi fatta in casa

Terrina di maiale ai pistacchi

Una deliziosa terrina ai pistacchi, semplice e veloce da preparare

La terrina di maiale ai pistacchi è un classico irrinunciabile per chi desidera coniugare semplicità e raffinatezza. Perfetta sia per i pranzi in famiglia sia per i giorni di festa, abbina la morbidezza della carne e del fegato di maiale alla delicatezza croccante dei pistacchi.

Con la loro croccantezza e il caratteristico verde brillante, i pistacchi regalano non solo una texture piacevole ma anche un raffinato colpo d’occhio a ogni fetta. Preparabile con largo anticipo, questa terrina assicura un equilibrio armonioso di sapori e consistenze per un risultato tanto bello quanto goloso.

La terrina, deliziosa e sempre diversa

La terrina, emblema della salumeria tradizionale, affonda le sue radici nella cucina francese, dove accompagna spesso momenti conviviali e cene di festa. A differenza del paté, solitamente più fine e cremoso, si distingue per una texture rustica e sostanziosa, che permette di percepire ogni singolo ingrediente.

Paté di fegato di pollame in terrina bianca
Scopri la ricetta del paté di fegato di pollame

Un tempo le terrine nascevano come metodo di conservazione della carne, permettendo di utilizzare ogni parte dell’animale, fegato compreso, come accade nella terrina di fagiano. Nella nostra ricetta la tradizione si rinnova: la terrina di maiale ai pistacchi ne riprende lo spirito aggiungendo, grazie ai pistacchi, un piacevole contrasto croccante e cromatico.

Terrina di fagiano a fette
Terrina di fagiano al vino rosso

Consigli per preparare al meglio la terrina di maiale ai pistacchi

Per spurgare il fegato, immergetelo in acqua salata o nel latte: in questo modo eliminerete le impurità, soprattutto il sangue residuo. Lasciatelo a bagno per circa 30 minuti, cambiando il liquido se necessario.

La stessa base si presta a ogni tipo di carne: sperimentate con uvetta, noci, funghi e altri aromi, mantenendo però invariate le proporzioni degli ingredienti principali.

La ricetta è un contributo di Marie Demeure: potete seguirla e scoprire le sue creazioni nel suo gruppo Facebook.

Trancio di terrina di maiale ai pistacchi fatta in casa

Terrina di maiale ai pistacchi

Una deliziosa terrina ai pistacchi, semplice e alla portata di tutti
Stampa ricetta Pinner la recette
5 (5)
Preparazione: 1 ora
Cottura: 2 ore
Tempo di riposo: 1 day
Tempo totale: 1 day 3 ore
Portata: Salumeria, Terrina
Cucina: Francese
Servings: 2 Terrine
Calories: 3845kcal

Equipment

  • 2 terrines

Ingredienti

  • 1 kg di spalla di maiale macinata con piastra fine
  • 500 g di lardo macinato con piastra fine
  • 500 g di fegato di maiale spurgato e macinato insieme alla carne
  • 500 ml di latte intero
  • 80 g di fecola di patate
  • 3 uova intere
  • 400 g di pistacchi al naturale
  • 45 g di sale fino
  • 6 g di pepe bianco macinato
  • 6 g di aglio in polvere
  • 3 g di miscela quattro spezie
  • 3 g di noce moscata

Procédé

  • Mescola la spalla di maiale, il lardo e il fegato con il latte intero, la fecola di patate, le uova e i pistacchi.
    1 kg di spalla di maiale, 500 g di lardo, 500 g di fegato di maiale, 500 ml di latte intero, 80 g di fecola di patate, 3 uova intere, 400 g di pistacchi al naturale
  • Otterrai un impasto di circa 3 kg.
  • Aggiungi sale, pepe bianco, aglio in polvere, quattro spezie e noce moscata.
    45 g di sale fino, 6 g di pepe bianco, 6 g di aglio in polvere, 3 g di miscela quattro spezie, 3 g di noce moscata
  • Rivesti l’interno di due terrine con lardo; in alternativa, se non ne disponi, spennellalo con olio di girasole o di arachidi.
  • Forma delle palline di impasto e sbattile energicamente nella terrina per eliminare l’aria.
  • Riempi le terrine fino al bordo, pressando bene.
  • Se hai una voilette, copri la terrina; altrimenti inumidisci la superficie e compattala con cura.
  • Preriscalda il forno a 150 °C.
  • Cuoci le terrine a bagnomaria a 110 °C finché la temperatura al cuore non raggiunge 72 °C.
  • Sforna le terrine, lasciale raffreddare e trasferiscile in frigorifero per 24 ore.
  • Il giorno successivo versa uno strato di gelatina sulla terrina e decorala a piacere.

Note

Per spurgare il fegato basta immergerlo in acqua salata o nel latte: in questo modo si eliminano le impurità, soprattutto il sangue residuo. Lascia riposare per circa 30 minuti, sostituendo l’acqua se necessario.
Questa base si presta a qualunque tipo di carne e puoi personalizzarla con uvetta, noci, funghi e altro ancora, mantenendo invariate le proporzioni degli altri ingredienti.

Nutrition

Calorie: 3845kcal | Carbohydrates: 113g | Proteine: 233g | Fat: 277g | Grassi saturi: 79g | Colesterolo: 1509mg | Sodio: 9571mg | Potassio: 5778mg | Fiber: 24g | Zucchero: 30g | Vitamina A: 55442IU | Vitamina C: 72mg | Calcio: 715mg | Ferro: 76mg
Tu aimes nos recettes ?Rejoins notre groupe Facebook!
5 from 5 votes (5 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




*