Una ricetta deliziosa di filetto di maiale stagionato, facilissima da preparare
Il filetto di maiale stagionato al pepe nero di Kampot e al peperoncino d’Espelette è un autentico invito al piacere. Questa preparazione, delicata ma ricca di sapore, unisce spezie pregiate a un’antica tecnica di stagionatura, dando vita a un prodotto d’eccellenza. Perfetto per impreziosire l’aperitivo o arricchire un tagliere di salumi, conquisterà anche i palati più raffinati.

Le origini del filetto di maiale stagionato
Il processo di stagionatura delle carni è un metodo di conservazione che affonda le sue radici in epoche lontane. Prima dell’invenzione della refrigerazione, questa tecnica consentiva di prolungare la conservazione delle carni sviluppando al tempo stesso aromi inconfondibili.
In Europa ogni regione vanta tradizioni e tecniche di stagionatura proprie, tramandate di generazione in generazione.

Il filetto di maiale, apprezzato per la sua tenerezza e per il gusto delicato, si presta particolarmente a questo trattamento. L’abbinamento di spezie come il pepe nero di Kampot e il peperoncino d’Espelette dà vita a un prodotto raffinato e aromatico, ideale per chi ama i salumi d’alta gamma.
Al momento dell’acquisto, puntate su un filetto di maiale di prima scelta, preferibilmente proveniente da allevamenti locali. Una materia prima eccellente assicura una consistenza morbida e un gusto pieno dopo la stagionatura. Fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia per individuare il taglio ideale.
Consigli per un filetto di maiale stagionato con pepe di Kampot e peperoncino d’Espelette
- Controllo di temperatura e umidità: Una cantina climatizzata per il vino è l’ambiente ideale per la stagionatura, grazie a temperatura costante e umidità controllata. In alternativa, va bene anche un locale fresco e ben ventilato.
- Qualità delle spezie: Il pepe di Kampot e il peperoncino d’Espelette sono gli ingredienti chiave di questa ricetta. Scegliete spezie di primissima qualità per ottenere un risultato impeccabile.
- Pazienza e attenzione: La stagionatura dura all’incirca un mese; controllate però la carne con regolarità per verificare che proceda in modo corretto e uniforme.
- Igiene: Assicuratevi che utensili e superfici a contatto con la carne siano perfettamente puliti, per scongiurare ogni forma di contaminazione.
Ricetta proposta su Facebook da Ce Line

Filetto di maiale stagionato al peperoncino d’Espelette
Ingredienti
- 700 g di filetto di maiale
- Sale grosso per la salagione
- Pepe nero di Kampot
- Peperoncino d’Espelette
Procédé
- Ricopri il filetto con abbondante sale grosso per la salagione.
- Lascia riposare per 8 ore.
- Sciacqua il filetto sotto acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.
- Asciugalo tamponandolo accuratamente con un panno pulito.
- Massaggia l’intera superficie del filetto con pepe nero di Kampot e peperoncino d’Espelette.
- Adagia il filetto in una cantina per vini, senza avvolgerlo in strofinacci.
- Lascia stagionare per un mese.