Una deliziosa ricetta di salsicce francesi caserecce all’antica
Con questa ricetta di salsicce fatte in casa ritroverete il gusto autentico dei prodotti artigianali, arricchito da un condimento semplice e modulabile secondo le vostre preferenze. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti di base e regalerà una sferzata di sapore a tutti gli amanti dei salumi fatti in casa.
La salsiccia nella tradizione francese
La salsiccia è un vero emblema della Francia, presente da secoli nelle cucine di ogni regione.
Ogni zona vanta la propria variante: dalla salsiccia di Tolosa, celebre per semplicità e generosa presenza di carne, alla salsiccia di cotenna, fino alla salsiccia secca dell’Ardèche.
Nata come soluzione contadina per conservare la carne, la salsiccia è divenuta oggi un pilastro della cucina francese, presente su ogni tavola. E non finisce qui: il mondo intero sfrutta questo metodo semplice e gustoso per preparare e conservare la carne. Dalle salsicce catalane al chorizo, dalle merguez tunisine al boudin bianco ai porcini, senza dimenticare il cervelas, la varietà è davvero infinita.
Consigli per preparare salsicce all’antica perfette
È necessario inserire di nuovo il coltello o la griglia per insaccare il budello?
Per insaccare le salsicce con il vostro tritacarne provvisto di guida e beccucci, occorre stabilire se utilizzare coltello o griglia. Di norma, sui modelli dal n. 8 in su è incluso un “disco di guida” che sostituisce il coltello durante l’insacco: la coclea spinge la carne nell’imbuto, mentre il disco, o uno speciale distanziale, mantiene la vite in sede, consentendole di ruotare senza slittare avanti e indietro.
Se il tritacarne non è munito di distanziale, abbinare al disco di guida una griglia a fori larghi impedirà alla coclea di muoversi. Evitate assolutamente di macinare la carne una seconda volta durante l’insacco: la perdita d’acqua comprometterebbe consistenza e sapore. Se proprio dovete ripassarla, scegliete la griglia dal foro più ampio per limitare i danni.
Quale tipo di sale usare?
Per le salsicce si raccomanda il sale fino, a differenza del sale grosso o di quello nitritato usati di solito nei pâté. La grana fine assicura una distribuzione uniforme e un assorbimento ottimale degli aromi all’interno della carne.

Salsicce casalinghe alla vecchia maniera
Equipment
- Hachoir
- 12 boyaux
Ingredienti
- 700 g di carne magra di maiale lonza o prosciutto
- 300 g di lardo pancetta
- 15 g di sale
- 3 g di pepe
Procédé
- Tritate la carne di maiale e il lardo con una trafila da 6–8 mm, a seconda della grana desiderata.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti, lavorandoli a mano finché l’impasto non risulta omogeneo.
- Se avete un’impastatrice per carne, usatela: vi semplificherà il lavoro.
- Insaccate l’impasto nei budelli con un tritacarne munito di imbuto da 20 mm.
- Questa è una ricetta di base: potete arricchirla con erbe provenzali, pomodoro, peperoni o qualsiasi altro ingrediente di vostro gradimento.