budelli di maiale sottiliMetteteli a bagno in acqua fredda la sera precedente
25cldi Porto biancooppure un altro vino liquoroso, o nulla, a seconda dei gusti
Procédé
Mettete la mollica di pane a mollo nel latte.
Fate rosolare i porcini con un po’ di scalogno in padella e lasciateli raffreddare.
Tritate cipolle e scalogni con la griglia grossa, rosolateli e lasciateli raffreddare.
Tritate pollo e maiale con la griglia grossa.
Scolate la mollica, tritatela con la griglia grossa e tenete da parte il latte.
Tritate i porcini cotti con la griglia grossa e teneteli da parte.
Mescolate pollo e maiale tritati, la mollica, cipolle e scalogni rosolati e gli aromi, quindi passate di nuovo il tutto nel tritacarne con la griglia più fine.
Aggiungete i porcini tritati grossolanamente, le uova, il latte tenuto da parte, la panna e la Maizena, quindi mescolate bene.
Insaccatura
Con l’aiuto di un insaccatore, riempite i budelli.
Fate scorrere l’intero budello sottile sulla cannula dell’insaccatore e annodatene l’estremità.
Riempitelo bene, ma lasciate che si possa pizzicare il boudin senza farlo scoppiare.
Riempite 15 cm di budello; dopo 10 cm pizzicate e fate fare 3 giri al boudin. Proseguite così fino a fine budello. Sistemate i boudin in una vaschetta rivestita con un telo: vi aiuterà a maneggiarli durante la cottura e il raffreddamento.
Cottura
Scaldate in una capiente casseruola dell’acqua con dadi di pollo o, meglio, con brodo fatto in casa.
Portate l’acqua a 85 °C, mescolate bene prima di immergere i boudin
Sollevate i quattro angoli del telo e adagiate i boudin nel brodo.
Cuocete per 30 minuti a 70-75 °C.
Estraete i boudin con il telo, immergeteli per circa 10 minuti in acqua fredda, quindi lasciateli scolare e raffreddare per 24 ore.
Note
Conservate sottovuoto in frigorifero per alcune settimane, oppure in congelatore per alcuni mesi